Designer, musicista, giornalista e artista digitale ha contribuito fin dagli esordi alle correnti avanguardiste artistiche affermando la validità del digitale come mezzo di espressione e comunicazione.Nel 2004 assume la direzione delle testate nazionali Computer Arts e Computer Arts Special, portandole a diventare il punto di riferimento per i creativi italiani e svolgendo un’importante azione di talent scouting che ha permesso a molti tra i più noti artisti contemporanei di essere oggi presenti sulla scena internazionale.
La sua profonda conoscenza delle nuove tecnologie e la visione filosofica-sociologica della comunicazione lo ha portato a diventare dal 2006 Executive Member dello IADAS (International Academy of Digital Arts and Sciences) di New York, la prestigiosa organizzazione che racchiude i migliori talenti creativi al mondo e che costituisce la giuria internazionale dei Webby Awards, l’Oscar del Web.
Nel 2008 fonda Hydrogen e diventa Creative & Design Director del gruppo Ninja, la prima Agenzia non-conventional italiana.
Amante dell’Arte, inizia il suo percorso creativo dedicandosi alla Street Art.
La sua passione lo porta poi ad approfondire le dinamiche dell’immagine con studi artistici sul verismo. Il mix delle due anime si fonde poi nella grafica proseguendo gli studi accademici e trova sfogo in un più ampio mondo in cui la comunicazione può animarsi attraverso le piattaforme che contribuisce a generare.
I suoi lavori sono caratterizzati da una perfetta integrazione tra i differenti media, in cui Arte e Design trovano il corretto equilibrio espressivo. Esperto di Brand Image, Logo e Web Design, si occupa della progettazione e degli aspetti visivi dei progetti.
Autore cinematografico, televisivo, radiofonico e per progetti indipendenti, collabora da diversi anni con i maggiori centri di produzione firmando importanti successi come “Le Iene” e “Camera Cafè”.
Ha seguito la produzione di documentari per network europei come la BBC e firmato progetti di elevato spessore culturale come “Bastoggi” per centri di produzione indipendenti.
Pur vantando numerosissimi riferimenti ad un mondo raffinato e colto i sui progetti sono caratterizzati da un linguaggio accessibile e strettamente legato all’attualità. La delicata commistione di classicismo e contemporaneità, di sacro e profano, regala ai suoi testi tratti sempre attuali e mai banali.
Scrive bene.
Definito da alcuni come una persona dal carattere agrodolce. È un pugliese senza peli sulla lingua.
Da sempre appassionato di Filosofia, si è interessato durante i suoi studi universitari ai fenomeni legati alle relazioni tra gli esseri umani. Inoltre approfondisce gli studi sull’Economia Comportamentale e la Filosofia del Linguaggio.
Dopo aver frequentato il Master in Copywriting e Comunicazione presso Accademia di Comunicazione, approda ad Hydrogen.
Guidato da una passione per l’arte, l’estetica e la simbologia, ritiene che le parole siano simili a delle formule magiche capaci di aprirci a mondi nuovi e inaspettati.
Nel tempo libero si dedica al volontariato, alla montagna, alle arti e al buon cibo.
È un avido lettore di saggistica e uno scrittore compulsivo di racconti brevi. Il suo stile è solenne ma sempre plausibile, spesso ironico. Due cose non possono mancare in una storia: la descrizione dei particolari e l’uso frequente di dialoghi tra i personaggi.
Amante della tecnologia in ogni sua declinazione e della divulgazione in ogni forma, ha iniziato il suo percorso nella creazione di contenuti digitali nel 1999, occupandosi di testate di videogiochi online per conto dei più importanti publisher nazionali… per poi passare alla carta stampata su testate nazionali, sempre legate al mondo del computer e della tecnologia.
Nel frattempo, seguendo la sua vocazione nel trasmettere le sue passioni, è diventato insegnante di informatica e comunicazione digitale.
Crede sinceramente che tutto possa essere spiegato, e che la semplicità sia la miglior risorsa di un divulgatore.
L’amore per la tecnologia coinvolge anche la sua creatività. Appassionato di fantascienza, Cyberpunk e Steampunk, scrive racconti e, nel tempo libero, crea costumi e accessori in pelle, metallo e materie di riciclo per i propri personaggi.
Avvocato specializzato negli ambiti della Proprietà Industriale, del Diritto Commerciale e della Responsabilità Civile.
È docente di materie economico-giuridiche presso diversi istituti superiori pubblici e privati e in occasione di Corsi e Seminari professionali nazionali ed internazionali. L’esperienza maturata nel corso degli anni sui temi dei Marchi e dei Brevetti, gli permette di fornire alle Imprese una precisa consulenza legale, fin dalla fase di Startup tutelando la nascita e lo sviluppo di un Brand.
Nel corso della professione ha maturato competenze internazionali e sviluppato una fitta rete di contatti nella Repubblica Federale del Brasile dove ha possibilità diretta di fornire assistenza legale e supporto.
In Hydrogen condivide tutta la sua esperienza per far crescere le Startup e guidarle nelle scelte corrette ottimizzando tempo e risorse.
Assistenza fiscale e tributaria per le Aziende sono il suo pane quotidiano, così come la consulenza contrattualistica, la pianificazione e la gestione del patrimonio e delle risorse.
La sua esperienza in Marketing e Comunicazione gli permette di affrontare le varie problematiche amministrative di privati e società, così come di occuparsi delle Startup affiancandole fin dall’inizio nella loro crescita ed evoluzione. Le competenze professionali maturate negli Emirati Arabi Uniti e in Brasile gli consentono di fornire intermediazione e assistenza delle attività in campo internazionale con particolare attenzione per questi due Paesi.
In Hydrogen si occupa degli aspetti fiscali e affianca le Startup, fin dalla loro creazione societaria, in tutti i processi tecnico-burocratici.